News! + Expo2015 + Hairdressers revealed!

Ho deciso di saltare una settimana per una somma di motivi (uno lo tengo in serbo fino alla messa in onda del prossimo episodio) e perché sentirete parecchio la mia voce nelle prossime settimane, ho un sacco di lavoro audio -e di apparizioni video!- in arrivo. Ma per farla brevissima: a Johannesburg è primavera, gli avvenimenti su cui fare reportage si accavallano, gli altri lavori pure ed io faccio un sacco di incubi.

E poi prima di tutto non dovreste ascoltare una nuova puntata che vi porterebbe su questo emisfero: dovete andare a Expo! Domani è l’ultimo giorno! Oppure potete semplicemente ascoltare l’Expo-episodio per dire di esserci stati.

 

  • Pechino: Tony and Guy @ Parkview Green: http://www.parkviewgreen.com/eng/shop/beauty/toni-guy/
  • Lipsia: Tony and Guy, chiedere di Ulrike: http://toniandguy.com/salon/information/584
  • Buenos Aires: Mala, chiedere di Facundo: http://malapeluqueria.com/
  • Berlino non me lo ricordo, devo chiedere alla mia amica Maddalena, mi ricordo solo che era nella zona sud-ovest della città
  • Johannesburg: The Hairdresser  http://www.bamboo-online.co.za/#Hairdresser
  • Kiel: Fon http://www.fon-friseur.de/filialen/kiel/
  • Lisbon: Madame Dussu http://www.lxfactory.com/PT/residentes/comercio-lazer/madame-dussu/
  • Parigi: Magic Circus (il sito non lo trovo: 44 rue des Lombards, 75001)
  • E naturalmente Montreal: http://www.bizarde.net/fr/ Una volta Coupe Bizarre, adesso si chiama Bizarde

Buon viaggio!

13. Accidentally… at the hairdresser!

Stiamo per partire per il viaggio più frivolo di Accidentally in Joburg!
L’episodio della settimana scorsa mi è piaciuto molto per cui oggi ho deciso di ripetere il giro del mondo, ma questa settimana si fanno davvero le valigie.
In questa puntata, la più frivola e leggera di tutte, troverai:

  • Forbici, profumi e pettegolezzi
  • Modelli femminili letterari del ventunesimo secolo
  • Cos’hanno in comune capelli e tatuaggi
  • Perché le donne tedesche si colorano i capelli a metà? (solo la domanda, la risposta non la conosco)
  • Finalmente rivelato il salone di parrucchieri migliore del mondo!

E poi: finalmente posso annunciarti la collaborazione di cui ti ho parlato nell’episodio di Johannesburg! Da questa settimana trovi AIJ anche sul sito delle “Donne che emigrano all’estero”: donnecheemigranoallestero.com/gaia/

Il nuovo tema di Accidentally in Joburg è Coming Home to You delle Doubleclicks www.thedoubleclicks.com
I suoni vengono da www.freesfx.co.uk

Non dimenticare di iscriverti qui sotto e di diffondere il podcast! C’è anche una pagina FB: facebook.com/accidentallyinjoburg

Buon viaggio,

Gaia

 

12. Accidentally all’Expo! or at the Expo2015!

Expo 2015 Foto: GMancoTi avevo promesso un viaggio intorno al mondo restando sul posto, penso che avrai capito dove andiamo, no?
In questo episodio, Accidentally all’ EXPO 2015, troverai:

– l’intervista esclusiva con uno dei più famosi esperti expologi del mondo
-come visitare l’expo in un giorno, evitando le code
-dittatori e cioccolato
-le musiche dell’Expo
-perché devi passare dal Bangladesh

Insomma, questo è un viaggio per viaggiatori un po’ pigri, che si sono detti, sì, prima o poi ci vado, e poi si sono accorti che l’Expo chiuderà alla fine di ottobre 2015!

Il nuovo tema di Accidentally in Joburg è Coming Home to You delle Doubleclicks http://www.thedoubleclicks.com/
Le altre musiche sono state registrate all’Expo, vengono da russia, Congo, Azerbaijan, Mali, Italia, e da una parata pomeridiana.

Non dimenticare di iscriverti alla newsletter e di diffondere il podcast! Puoi ascoltarmi su Itunes, TuneIn e Stitcher… non  hai proprio scuse!
C’è anche una pagina facebook: https://www.facebook.com/accidentallyinjoburg

Buon viaggio,

Gaia

11. Accidentally in Joburg è tornato! O è tornata?

Ricominciare non è facile. Fare una cosa la prima volta, non sai come sarà, quindi più o meno può andare tutto bene, ma la seconda?
Per ricominciare ho deciso di guardare indietro alla prima serie di Accidentally in Joburg.
Guardando indietro mi sono accorta che non vi ho ancora parlato di Johannesburg, anche se ormai hai capito come ci sono arrivata: Accidentally!
In questa prima puntata della seconda serie di Accidentally in Joburg finalmente a Johannesburg troverai:

  • cocktail a mezzogiorno
  • tanta coolness, trendiness, da voler morire.
  • la cucina continentale, di questo continente
  • le ombre della città
  • novità, novità, novità!

La prima novità è la musica. Il nuovo tema di Accidentally in Joburg è Coming Home to You delle Doubleclicks http://www.thedoubleclicks.com/ Le altre novità sono da ascoltare!

Non dimenticare di iscriverti alla newsletter qui sotto e di diffondere il podcast! Puoi ascoltarmi su Itunes, TuneIn e Stitcher… non  hai proprio scuse!
C’è anche una pagina facebook: https://www.facebook.com/accidentallyinjoburg

Buon viaggio,

Gaia

New and Noteworthy on iTunes!

I’m proud to announce that after the first week on iTunes, my podcast is considered “New and Noteworthy”. Not only in the Society and culture section, but also in the general section!I checked both the Italian and the German store, because it’s where most of my listeners are… if I’m “noteworthy” in other shops, please send me a screenshot and let me know, thanks!

Sono orgogliosa di annunciare che dopo la prima settimana su iTunes, Accidentally in Joburg è considerato “New and noteworthy”, nuovo e degno di nota! E non solo nella categoria Società e cultura, anche nella pagina dedicata a TUTTI i podcast!
Ho controllato solo gli store italiano e tedesco, perché è in questi due Paesi che si trova la maggior parte di voi. Se mi trovi in altri store, mandami uno screenshot per farmelo sapere, grazie! 

Here is how to listen to Accidentally in Joburg on iTunes and on any of your mobile devices
Ecco come ascoltare Accidentally in Joburg su iTunes e su tutti i tuoi dispositivi mobili

Accidentally in Joburg on iTunes

Ecco le prove:

Here is the evidence:

This slideshow requires JavaScript.

 

0 Comments
Pix, Pod
August 30, 2015

Accidentally on iTunes

Accidentally in Joburg coverart

“Accidentally” adesso è anche su iTunes! 

  • Come faccio ad ascoltarlo e scaricarlo? 
    • Su Mac: apri Itunes e cerca “Accidentally in Joburg” nella categoria “Podcast”.
    • Su iPhone e iPad: apri la app “Podcast” (viola) e cerca: “Accidentally in Joburg”.
    • Clicca su Abbonati/Subscribe e… fatto! Scarica, porta con te e ascolta tutti gli episodi! Riceverai automaticamente la notifica dei nuovi episodi.
  • Ti ho già ascoltata 100 volte, perché dovrei iscrivermi? 
    • Prima di tutto: 100 volte grazie! Iscriverti ti permette di ricevere i nuovi episodi (Series 2 coming soon…) e permette  ad Accidentally di salire nelle classifiche di popolarità di Itunes e Spreaker… e di trovare sempre nuove ascoltatrici e ascoltatori!

Per questo è importantissimo per me che tu lasci un commento ed un voto (review), sia al programma che agli episodi su qualsiasi piattaforma: mi permette di raggiungere sempre più pubblico! Io ti prometto di leggerli e di rispondere a tutti i commenti.

  • Ma se io l’iPhone non ce l’ho?
    • Neanche io! Puoi continuare ad ascoltare Accidentally in Joburg dal sito www.accidentallyinjoburg.com , dalla app di Spreaker e dalla app di  Stitcher. Accidentally è ubiquo!
      La mia app preferita per ascoltare radio e podcast è TuneIn: naturalmente trovi Accidentally in Joburg anche lì.

Con qualunque mezzo ascolti Accidentally, l’importante è che tu condivida quanto ti piace! 

10. Accidentally in Canada

Questo episodio è speciale per tante ragioni, la prima è che è l’ultimo! Non preoccupatevi, non ho nessuna intenzione di smettere di raccontare e di registrare racconti di casualità e di viaggi, prendo solo una pausa di qualche settimana.
E’ una puntata speciale perché è prodotta in collaborazione con un’amica, Francesca, fotografa (https://instagram.com/fotofrafoto/ )  e antropologa e adesso anche podcaster!
In questo episodio da Quebec city e Montreal troverai:

  • come riconoscere il momento giusto ovvero la storia di un’amicizia da adulte
  •  il reggae canadese
  • orsetti lavatori!
  • la mia futura casa, forse
  • Poutine (non Putin)
  • l’autostop con il cartello di cartone, senza una app


Non dimenticare di iscriverti alla newsletter qui sotto e di diffondere il podcast!
C’è anche una pagina facebook: https://www.facebook.com/accidentallyinjoburg

Buon viaggio,

Gaia

Hot dog in Canada Music credit: il jingle di apertura ed eccezionalmente anche di chiusura è “jane and dave” di Julian Fox www.julianfox.wordpress.com.
Il tema della puntata è un’improvvisazione musicale di Scott Thompson registrata da Francesca al Parc du Bic, un parco nazionale del Quebec (sì, Francesca è prima di tutto una fotografa, come potete sentire dagli scatti durante il concerto!)

August 9, 2015

9. Accidentally in Paris (or not)

Oggi andiamo a Parigi. Parigi è il posto dove ho vissuto di più, negli ultimi dieci anni, da quando non vivo più in Italia. Ma per me è sempre difficile anche solo raccontare di Parigi, perché Parigi è il posto dove volevo vivere, ed è insieme il posto da cui me ne sono andata per essere felice.
In questo episodio troverai:

  • Rita Hayworth
  • un mercato siriano
  • il sapore del weekend
  • il misterioso secondo uomo della mia vita
  • ed un sogno immobiliare

Chi dice “I told you, you know nothing about wickedness” (“Te l’ho detto, non sai cosa sia la depravazione”) e cosa c’entra con Parigi?

Non dimenticare di iscriverti su www.accidentallyinjoburg.com e di diffondere il podcast! Ma soprattutto: stiamo per raggiungere i 1000 ascolti solo su spreaker! Grazie!

C’è anche una pagina facebook che vorrebbe tanto avere 200 iscritti: https://www.facebook.com/accidentallyinjoburg

Buon viaggio,

Gaia

Patisserie @Carl Marletti

Music credit: il jingle di apertura è “jane and dave” di Julian Foxwww.julianfox.wordpress.com, con un’aggiunta di “I think ambition is a bad thing” sempre di Julian. Il tema della puntata è una canzone jazz registrata il 9 luglio 2015, sulla Rue de Seine durante uno spettacolo di strada.

Where is my “Accidentally”?

Oggi Accidentally non esce, ci sentiamo la settimana prossima: perché?

Perché ho dedicato la giornata di oggi a celebrare (con un giorno di anticipo) il Mandela Day. In Sudafrica, nel giorno del compleanno di Mandela si dedicano almeno 67 minuti, uno per ogni anno che Mandela ha dedicato alla liberazione del suo Paese, a fare qualcosa per la comunità. Con i miei colleghi abbiamo deciso di dedicare l’intera giornata di venerdì ad un progetto che ci sta a cuore: rendere l’università un luogo aperto a tutti, invitando i ragazzi di alcune case famiglia a visitarla con noi, cercando di trasmettergli la voglia, e soprattutto la fiducia in se stessi, per iscriversi quando saranno più grandi.

Quindi ti chiedo: per i dieci-quindici minuti che avresti speso ad ascoltare la puntata di oggi, fai qualcosa per un altro: chi riceverà il tuo favore inaspettato questa settimana? Se ne hai voglia, raccontami nei commenti cosa hai fatto.

Mandela DayNo Accidentally episode today. Why? Because I spent the day honouring Mandela Day (one day in advance, to be precise). On his birthday, in South Africa we dedicate at least 67 minutes (one for each year Mandela dedicated to freeing his country) to do something for the community. With my colleagues we decided to start working on a project that is very close to our hearts: making the university an open and accessible place. We invited children and teenagers from some foster homes in Pretoria to visit the university with us, trying to motivate them to come back as students one day.

That’s why I’m asking you: for about 10-15 minutes – the time that you would have spent listening to my show, do something for someone else: who will receive an unexpected favour this week? If you feel like it, please do share your act of kindness in the comments!

 

0 Comments
Pix
July 17, 2015

8. Accidentally in Philadelphia: a love story

Love Letters in Philadelphia

Oggi voliamo fino a Philadelphia, per una puntata colorata e innamorata.
In questo episodio troverai:

  • lettere d’amore e graffiti legali
  • vasche da bagno di salse
  • lettere magnetiche da attaccare al frigo
  • Benjamin Franklin

Prima di partire però vorrei lanciarvi una sfida. Siamo più di cento su Facebook e ci sono stati più di 800 ascolti solo su Spreaker, senza contare le altre piattaforme, da quando ho cominciato.

Ce la facciamo a diventare 200 su FB ed a raggiungere mille ascolti nelle prossime due settimane?

In questa puntata lettera d’amore ti incarico di una missione. Prendi una due, al massimo tre persone, con cui vuoi tornare in contatto e manda loro l’invito ad ascoltare questa puntata ed ad iscriversi alla pagina. Usami come scusa per rompere il ghiaccio, fosse anche in negativo. “Scusa, ti scrivo dopo un sacco di tempo perché la mia amica Gaia mi obbliga a fare questa cosa…”

 

Non dimenticare di iscriverti alla newsletter in fondo alla pagina e di diffondere il podcast!
C’è anche una pagina facebook: https://www.facebook.com/accidentallyinjoburg

Ora andiamo! C’è un treno che ci aspetta!

Buon viaggio,

Gaia

Music credit: il jingle di apertura è “jane and dave” di Julian Fox www.julianfox.wordpress.com, il tema della puntata è “I think ambition is a bad thing” sempre di Julian.
Il suono del metrò viene da http://www.freesfx.co.uk

July 10, 2015